A CURA DI STEFANO DONNO VICE PRESIDENTE DELLA CASA DELLA POESIA DI COMO

A CURA DI STEFANO DONNO VICE PRESIDENTE DELLA CASA DELLA POESIA DI COMO

sabato 30 settembre 2023

María Elena Blanco | Dante, terzine from the world

Bodor Ádám író a Kultúrcsepp vendége

Iran: la protesta si esprime anche attraverso la poesia e l'arte

Iran: la protesta si esprime anche attraverso la poesia e l'arte

Poesia e carcere. La parola come cura nella casa circondariale di Mantova con la collaborazione fra Asst e La Corte dei Poeti | la Voce Di Mantova

Poesia e carcere. La parola come cura nella casa circondariale di Mantova con la collaborazione fra Asst e La Corte dei Poeti | la Voce Di Mantova

Gabriele D'Annunzio genialità e poesia: una mostra in biblioteca - Comune di Melzo - Città Metropolitana di Milano

Gabriele D'Annunzio genialità e poesia: una mostra in biblioteca - Comune di Melzo - Città Metropolitana di Milano

Pier Paolo Pasolini, “un ragazzo di vita”: la ribellione in poesia

Pier Paolo Pasolini, “un ragazzo di vita”: la ribellione in poesia

venerdì 29 settembre 2023

Le uniche due tappe italiane per il noto poeta canadese Bruce Hunter

Lecce 29 settembre 2023 ore 18,30 presso la Biblioteca Bernardini di Lecce. Interverranno Annelisa Addolorato (poetessa), Marcello Buttazzo (poeta), Maurizio Nocera (scrittore e poeta), Stefano Donno (editore, poeta, fotografo), Mauro Marino (Fondo Verri), Luigi De Luca (Direttore del Polo Biblio-museale di Lecce ex. Collegio Argento, Palazzo Comi, ex Convitto Palmieri)

Copertino 30 settembre 2023 presso Scena Muta via Bologna 46 ore 20.30. Interverranno Giovanna Ciracì (giornalista, scrittrice), Ivan Raganato (attore e Patron della Compagnia Teatrale Scena Muta), Stefano Donno (editore, poeta, fotografo, vice presidente della Casa della Poesia di Como)

I due appuntamenti hanno il Patrocinio della Provincia di Lecce – Salento D’Amare, e hanno contribuito alla loro realizzazione i seguenti partners: Biblioteca Bernardini, Regione Puglia, Polo Biblio Museale di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese, Pilll Cultura, Provincia di Lecce, Città di Lecce, La Casa della Poesia di Como, Compagnia Teatrale e di Arte Varia Scena Muta di Ivan Raganato, Libreria Mondadori Point di Copertino, Associazione Horah Lecce

Galestro è un terreno arenoso, ricco di minerali, che si trova nei vigneti del Chianti in Toscana, conferisce ai vini della regione un sapore unico. Materia di stelle, come dice Carl Sagan. In altre parole, come ci dice l’anziano dei Piedi Neri Narcisse Blood, “…i Piedi Neri sono il popolo delle stelle”.

In effetti, se tutta la vita terrena deriva dalla sostanza delle stelle cadenti, Galestro è l’essenza, la sostanza, la grana.

“Avvicinarsi alle poesie di Bruce Hunter è come ascoltare la voce calda e ricca di un amico sincero. Il tipo che nella vita ne ha passate tante e che in virtù di questa grande esperienza e umanità è in grado di trovare la parola giusta, il motto sapiente, l’immagine che sorprende e rincuora.  Una poesia per molti aspetti terapeutica, empatica…C’è soprattutto molta Italia, sin dal titolo, che richiama la sostanza della roccia e gli effluvi fragranti del vino. Un inno al nostro paese, alla sua arte, alla bellezza dei paesaggi e delle persone, al sapore dei frutti della terra. Ed è qui, in Italia, tra la Toscana e il Salento, che accogliamo Bruce e gli offriamo la nostra migliore ospitalità attraverso la traduzione, sperando di rendergli un buon servizio come lui, generosamente, lo rende a noi lettori e interpreti“.

(Andrea Sirotti – curatore e traduttore della pubblicazione)

Bruce Hunter, nato a Calgary, Alberta, Canada, è rimasto sordo da bambino e ha sofferto di ipovisione per gran parte della vita adulta. pratica da anni diversi generi letterari. è autore di sei libri di poesia e della raccolta di racconti È anche attivo come redattore, oratore e mentore. Nel 2022 il suo libro più recente, A Life in Poetry, è stato pubblicato in Italia. Nel 2021, il suo saggio memorialistico “This is the Place I Come to in My Dreams”, basato sul suo romanzo semi-autobiografico e sulle sue poesie, è stato inserito nella rosa dei premi Alberta Magazine Publishers’ per i saggi. Ed è un orgoglioso neononno.

Info link

 
 
 

 

Gian Luigi Caron vince l’11° Premio Internazionale di poesia “Città di Varallo” - La Sesia

Gian Luigi Caron vince l’11° Premio Internazionale di poesia “Città di Varallo” - La Sesia

"Paul Celan: La Voce Immortale della Poesia del Ventesimo Secolo"

"Paul Celan: La Voce Immortale della Poesia del Ventesimo Secolo"

Inaugurata la Pietra della poesia dedicata a Giuseppe Bonaviri

Inaugurata la Pietra della poesia dedicata a Giuseppe Bonaviri

Erika Burkart, essere membrana fra silenzio e parola (Traduzione di Paola Celio e Anna Ruchat) - Il Fatto Quotidiano

Erika Burkart, essere membrana fra silenzio e parola (Traduzione di Paola Celio e Anna Ruchat) - Il Fatto Quotidiano

Helen Dwyer | Dante, terzine from the world

László Krasznahorkai Interview: I Didn't Want to Be a Writer

giovedì 28 settembre 2023

"Silvia De Angelis: La Voce Poliedrica della Poesia e della Natura", di Alessandria today

"Silvia De Angelis: La Voce Poliedrica della Poesia e della Natura", di Alessandria today

La poesia contemporanea dei Nativi Americani. Oltre stereotipi e mielose retoriche - Pagine Esteri

La poesia contemporanea dei Nativi Americani. Oltre stereotipi e mielose retoriche - Pagine Esteri

A Cerreto d’Esi poesia protagonista. C’è il festival "Paesaggio Interiore"

A Cerreto d’Esi poesia protagonista. C’è il festival "Paesaggio Interiore"

Paolo Butti, l’amore per la parola: "Con la poesia mi metto a nudo"

Paolo Butti, l’amore per la parola: "Con la poesia mi metto a nudo"

35ma Giornata mondiale della poesia. Il 2 ottobre al Castello di Zumelle di Borgo Valbelluna | Bellunopress - Dolomiti

35ma Giornata mondiale della poesia. Il 2 ottobre al Castello di Zumelle di Borgo Valbelluna | Bellunopress - Dolomiti

Le nuove stanze della poesia, Lelio Bonaccorso - Il Capoluogo

Le nuove stanze della poesia, Lelio Bonaccorso - Il Capoluogo: Fumetti e poesia di Lelio Bonaccorso: ne parliamo nell'appuntamento con la rubrica settimanale "Le nuove stanze della poesia", a cura di Valter Marcone.

Rui Cóias | Dante, terzine from the world

Magdalena Tulli: Książki za mną biegają

mercoledì 27 settembre 2023

Gili Haimovich | Dante, terzine from the world

Poeta i jego tłumacze: Marzanna Bogumiła Kielar

L’uomo che guardava la montagna di Massimo Calvi (San Paolo) giovedì 28 settembre presso The Art Company Como a Como

La Casa della Poesia di Como, I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, organizzano in collaborazione con The Art Company Como, la presentazione del volume “L’uomo che guardava la montagna” di Massimo Calvi (San Paolo), giovedì 28 settembre, ore 18, presso The Art Company Como  (Via Borgovico 163, Como). Dialogano con l’autore Laura Garavaglia  (Presidente della Casa della Poesia di Como) e Elisabetta Broli (giornalista).

Un uomo alla fine dei suoi giorni chiede di essere portato a trascorrere il tempo che gli resta davanti alla montagna a cui è legato. Cosa cerca l'uomo? E cosa rappresenta la montagna? Una storia che si dipana in dodici giorni (più uno), un viaggio interiore alla ricerca di sé stessi. Non una fuga dalla realtà, ma un ritorno a casa. La montagna è un'occasione per parlare della madre, del padre, di Dio, dell'amore, della formazione dei figli, del desiderio, del rapporto con la natura, del cammino nella vita. Un romanzo poetico costruito attorno agli elementi che caratterizzano la montagna e diventano, di volta in volta, strumento per costruire un'appartenenza, offrire spunti di meditazione, si fanno memoria o carne. Il libro ha vinto il Premio Europa in versi e in prosa nella sezione narrativa edita.

Massimo Calvi è caporedattore all’ufficio centrale e editorialista di Avvenire. Ha pubblicato saggi a tema economico e sociale: Operatore non profit (Mondadori, 1998); Sorella Banca (Monti, 2000); Capire la crisi (Rubbettino, 2012). L’Uomo che guardava la montagna è la sua prima "escursione" letteraria.

Info link

La Casa della Poesia di Como 

https://www.lacasadellapoesiadicomo.com/

The Art Company - https://www.theartcompanycomo.it/

I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno   

https://iqdbcasaeditrice.blogspot.com/   


Poesia come grammatica dell’essere nell’opera di Enrico D’Angelo - Alfredo Luzi - Recensione libro

Poesia come grammatica dell’essere nell’opera di Enrico D’Angelo - Alfredo Luzi - Recensione libro

“Estrema come la poesia”: dal 29 settembre al 1 ottobre a Jesi torna Similitudini Festival. Programma completo - Marcheinfinite

“Estrema come la poesia”: dal 29 settembre al 1 ottobre a Jesi torna Similitudini Festival. Programma completo - Marcheinfinite

La poesia oltre il disincanto. Pordenonelegge 2023 | minima&moralia

La poesia oltre il disincanto. Pordenonelegge 2023 | minima&moralia

Poesia, al card. De Mendonça il Lerici Pea alla carriera - Libri - Ansa.it

Poesia, al card. De Mendonça il Lerici Pea alla carriera - Libri - Ansa.it

La poesia è un’arma salvifica contro la dittatura e il populismo - Linkiesta.it

La poesia è un’arma salvifica contro la dittatura e il populismo - Linkiesta.it

martedì 26 settembre 2023

Invocazione all'Orsa maggiore. Testo originale a fronte di Ingeborg Bachmann a cura di Luigi Reitani (SE)

 "Alla parola che celebra se stessa nei riti dell'estetismo, alla «poesia monologica» di un Gottfried Benn, Ingeborg Bachmann oppone una letteratura «rivolta con tutta la sua essenza ad un Tu», una poetica dell'«immaginazione sensoriale». [...] La sfida dell'Invocazione non occulta il male dell'Orsa, ma lo raffigura in tutta la sua terribile potenza. In questo senso Ingeborg Bachmann si fa portatrice di una moderna poetica del sublime, che riconosce la grandezza dell'uomo nella sfida che egli rivolge alle potenze che lo sovrastano. Se Dio non abita nel mondo e se la storia è visitata dal male, se l'uomo è estraniato da se stesso, spetta al canto poetico testimoniare messianicamente la verità. Il non-rivelarsi di Dio, la sua «presenza-assenza» - un concetto che lega Ingeborg Bachmann a Simone Weil e a Wittgenstein, e ancora più indietro a Hölderlin - si rovescia così nella trascendenza mistica della parola. Ogni poesia è in questo senso Anrufung: preghiera, invocazione e chiamata in giudizio al tempo stesso." (Dallo scritto di Luigi Reitani) 

 


 

Festivalettura, quattro giorni di poesia - La Cronaca di Verona

Festivalettura, quattro giorni di poesia - La Cronaca di Verona

Premio Prato Poesia "Nicola Fini": ecco i dieci finalisti che si "sfideranno" alla Biblioteca Lazzerini - intoscana

Premio Prato Poesia "Nicola Fini": ecco i dieci finalisti che si "sfideranno" alla Biblioteca Lazzerini - intoscana

Invocazione all'Orsa maggiore. Testo originale a fronte - Ingeborg Bachmann - Libro - SE - Testi e documenti | IBS

Invocazione all'Orsa maggiore. Testo originale a fronte - Ingeborg Bachmann - Libro - SE - Testi e documenti | IBS

La varesina Gilda Donolato vince un premio di poesia, nel ricordo di Massimo Marelli

La varesina Gilda Donolato vince un premio di poesia, nel ricordo di Massimo Marelli

Hughes Labrusse | Dante, terzine from the world

Salon Silesiusa: Wojciech Bonowicz

lunedì 25 settembre 2023

domenica 24 settembre 2023

Le poesie di Comini. Ispirato dal Verbano sulle orme di Rosmini

Le poesie di Comini. Ispirato dal Verbano sulle orme di Rosmini

Poesia friulana e poemi epici, incontro con Maurizio Benedetti e Francesco Benozzo - Qui UNIUD

Poesia friulana e poemi epici, incontro con Maurizio Benedetti e Francesco Benozzo - Qui UNIUD

Ricordo di Maria A., la poesia di Bertolt Brecht sull'amore che sfugge - Libreriamo

Ricordo di Maria A., la poesia di Bertolt Brecht sull'amore che sfugge - Libreriamo

LA POESIA CON L'ACCADEMIA SANTA GIULIA - Giornale di brescia

LA POESIA CON L'ACCADEMIA SANTA GIULIA - Giornale di brescia

Gli spostamenti del desiderio di Raffaela Fazio (Moretti & Vitali)

Con “Gli spostamenti del desiderio” Raffaela Fazio affina ulteriormente la riflessione sul senso dell’esistere, costante pungolo della sua scrittura, partendo questa volta da una prospettiva inedita: il desiderio come forza che ricalibra il reale modificando di continuo la visione e orientando il passo. L’instancabile messa a fuoco operata dall’autrice avviene sia grazie all’immersione nella propria coscienza, sia tramite il confronto con il mondo, con la storia, con l’arte (qui, in particolare, con il cinema e con la letteratura). Un simile dialogo era avvenuto anche in libri precedenti: Midbar era ispirato a figure e narrazioni dell’Antico Testamento; Ti slegherai le trecce riprendeva archetipi femminili della mitologia greco-latina; Meccanica dei solidi faceva rivivere personaggi anonimi della storia recente, capaci all’improvviso di un eroismo grandioso. Sotto questo aspetto, ogni silloge di Raffaela Fazio, oltre ad essere uno scandaglio interiore, ha la consistenza di un quaderno morale. Non è un caso che “Gli spostamenti del desiderio”, che si aprono con un lutto irrimediabile e si nutrono di una materia profondamente autobiografica, febbrile e lucida al contempo, si concludano con alcune poesie ispirate al diario di Etty Hillesum, morta ad Auschwitz nel 1943, e alla sua testimonianza luminosa. Qualcosa, anche nel buio della storia, personale e collettiva, continua a bruciare in quel misterioso anfratto della coscienza in cui le forze del desiderio e dell’immaginazione, della lingua e della memoria non si arrendono alla crudezza dei fatti. Tra lo sguardo e la parola, tra ciò che si perde e ciò che risorge, è l’enorme materia del vivere con la sua energia rigenerante: «Tanto nero. / Ma solo / raggiunto il fondo / senti / che non ha materia. / È un foro. / Non dissimile / dal cielo». Giancarlo Pontiggia. 

 

 


 

Helen Dwyer | Dante, terzine from the world

Julia Hartwig: Moje miasta

sabato 23 settembre 2023

Manuela Furnari: «I versi di Paolo Conte sono poesia»

Manuela Furnari: «I versi di Paolo Conte sono poesia»

50 anni senza Pablo Neruda: le 5 poesie più belle - ilGiornale.it

50 anni senza Pablo Neruda: le 5 poesie più belle - ilGiornale.it

Il dodicenne fanese Stefano Belli Conter vince il premio nazionale 'Poesia Onesta 2023'

Il dodicenne fanese Stefano Belli Conter vince il premio nazionale 'Poesia Onesta 2023'

Premio Strega Poesia a Palazzo Strozzi

Premio Strega Poesia a Palazzo Strozzi

Poesia Festival è protagonista a Spilamberto

Poesia Festival è protagonista a Spilamberto

Il Premio Prato poesia. Ecco chi sono i finalisti

Il Premio Prato poesia. Ecco chi sono i finalisti

Poesia del Duce sulle buste del pane. Il fornaio: "Ma ora smetto di usarle"

Poesia del Duce sulle buste del pane. Il fornaio: "Ma ora smetto di usarle"

Tamer Oncul | Dante, terzine from the world

Jerzy Ficowski nagrywa wypowiedź dla Muzeum Bruno Schulza w Drohobyczu

venerdì 22 settembre 2023

STEFANO TORRE PREMIATO A SENIGALLIA PER UN'OPERA DI POESIA FANTASCIENTIFICA ⋆ Piacenza Diario

STEFANO TORRE PREMIATO A SENIGALLIA PER UN'OPERA DI POESIA FANTASCIENTIFICA ⋆ Piacenza Diario

Le Emozioni Svelate: Una Poesia di Antonio Scarito. Recensione di Alessandria today

Le Emozioni Svelate: Una Poesia di Antonio Scarito. Recensione di Alessandria today

Concorso letterario: “le donne di Artemisia”poesia dalle parte delle donne

Concorso letterario: “le donne di Artemisia”poesia dalle parte delle donne

EUGENIO BORGNA E LA POESIA - GLI STATI GENERALI

EUGENIO BORGNA E LA POESIA - GLI STATI GENERALI

Peter Robinson, un libraio apprendista a caccia di poesia - Gazzetta di Parma

Peter Robinson, un libraio apprendista a caccia di poesia - Gazzetta di Parma

INVIATO CITTADINO Ai blocchi di partenza la 18.ma edizione di RIFLESSI DIVERSI 2023, il festival di poesia irlandese e italiana

INVIATO CITTADINO Ai blocchi di partenza la 18.ma edizione di RIFLESSI DIVERSI 2023, il festival di poesia irlandese e italiana

María Elena Blanco | Dante, terzine from the world

Tadeusz Różewicz | W powiększeniu

giovedì 21 settembre 2023

Wisława Szymborska - Nic dwa razy się nie zdarza ( DJ AdiK Blend )

Masud Uzzaman | Dante, terzine from the world

La «poesia scientifica» contro la crisi climatica: il Muse lancia un corso avanzato per artisti

La «poesia scientifica» contro la crisi climatica: il Muse lancia un corso avanzato per artisti

PINEROLO POESIA | Turismo Torino e Provincia

PINEROLO POESIA | Turismo Torino e Provincia

Nel bosco della poesia italiana - ArteVarese.com

Nel bosco della poesia italiana - ArteVarese.com

Tra poesia e pittura, viaggi intorno a Rocco Scotellaro | il manifesto

Tra poesia e pittura, viaggi intorno a Rocco Scotellaro | il manifesto

Torna la minirassegna di poesia in Corte Dandini: ospiti Manuela Gori e Piero Pieri

Torna la minirassegna di poesia in Corte Dandini: ospiti Manuela Gori e Piero Pieri

"Un Sorso di poesia", tutto pronto per la seconda edizione

"Un Sorso di poesia", tutto pronto per la seconda edizione

Roma, tre serate con la poesia di Virgilio, Orazio e Ovidio per scoprire la città - la Repubblica

Roma, tre serate con la poesia di Virgilio, Orazio e Ovidio per scoprire la città - la Repubblica

Tante poesie a San Rufo con il microfono aperto sulla platea nell'ambito del “Non c’è due senza te”

Tante poesie a San Rufo con il microfono aperto sulla platea nell'ambito del “Non c’è due senza te”

mercoledì 20 settembre 2023

Ewa Lipska: Samotność jest jak cholesterol

Maria Mistrioti | Dante terzine from the world

Poesie Metropolitane, l'associazione che diffonde bellezza attraverso l'arte e la poesia | Italia che cambia

Poesie Metropolitane, l'associazione che diffonde bellezza attraverso l'arte e la poesia | Italia che cambia

“Poesia in biblioteca”, ciclo di incontri alla Mozzi-Borgetti | Cronache Maceratesi

“Poesia in biblioteca”, ciclo di incontri alla Mozzi-Borgetti | Cronache Maceratesi

Durs Grünbein e Mario Santagostini vincono il Cetonaverde Poesia – Libero Quotidiano

Durs Grünbein e Mario Santagostini vincono il Cetonaverde Poesia – Libero Quotidiano

I vincitori del concorso di poesia a Barga: scopri chi ha vinto

I vincitori del concorso di poesia a Barga: scopri chi ha vinto

La Bottega della poesia ai Dialoghi di Trani: il 23 settembre versi ad alta voce nel reading collettivo aperto ai lettori - la Repubblica

La Bottega della poesia ai Dialoghi di Trani: il 23 settembre versi ad alta voce nel reading collettivo aperto ai lettori - la Repubblica

martedì 19 settembre 2023

Non è mai notte non è mai giorno di Francesca Serragnoli (Interno Poesia Editore)

 Dalla prefazione di Isabella Bignozzi: "In questo «Non è mai notte non è mai giorno» ci sono storie precise, che un narratore non saprebbe così compiutamente porgere, ma la cui sintassi è scomposta e ricomposta in immagini d'altrove: diviene fluida e soave la vita, in continuo fecondo dissesto; il mondo è riscritto da una gentilezza sensitiva, che percepisce tutto aumentato in potenza, santo in presenza, perché porta tra le ciglia il filtro di una pietà profondissima. La poesia per sua natura "espone", ma è necessario un equilibrio tra intensità del portato e grado di esposizione nella parola. Nei versi di Francesca Serragnoli c'è quel pudore che è sintomo di vera libertà morale di fronte agli spaventi del vivere". 

 


 

La poesia della romana Pamela Petrolati… di Domenico Pisana | Radio RTM Modica

La poesia della romana Pamela Petrolati… di Domenico Pisana | Radio RTM Modica

Leopardi. Cara ineffabile Bellezza

Leopardi. Cara ineffabile Bellezza

“Sei l’anima della mia anima, l’ultima forza che mi resta, l’ultima mia poesia”. Le lettere di Ungaretti a Bruna - Pangea

“Sei l’anima della mia anima, l’ultima forza che mi resta, l’ultima mia poesia”. Le lettere di Ungaretti a Bruna - Pangea

Poesia, primi dieci anni per gruppo scrittura EsseCiEffe

Poesia, primi dieci anni per gruppo scrittura EsseCiEffe

Julia Pikalova | Dante, terzine from the world

Adam Zagajewski - NINNANANNA

lunedì 18 settembre 2023

Oggi 18 settembre 2023 su Vocale

OGGI Lunedì 18 settembre alle ore 23:00 torna Vocale sulle frequenze di Fango Radio. Vocale è un esperimento, un'onda di Poesia che lascia interagire parola, suoni e suggestioni.

Special thank to Elisa Longo :
 
Luigi Di Ruscio
Giorgio Maria Cornelio
Cristiano Poletti
Barbara Giuliani
Alessandro Santese
Marco Ceriani
Francesco Maria Terzago
Alberto Pellegatta
Matteo Gorelli
Maria Pia Quintavalla
Stefano Donno
Matteo Bianchi
Laura Recanati
Antonio Laneve e Barbara Rabita
Marilina Ciaco
Riccardo Giuseppe Mereu
 
 
 
Fango Radio 〜 Vocale

Premio letterario Dino Campana, la miglior poesia è dello spezzino Giancarlo Guani - Città della Spezia

Premio letterario Dino Campana, la miglior poesia è dello spezzino Giancarlo Guani - Città della Spezia

Primo premio al poeta Lio Fiorentino concorso nazionale di poesia” SS.Cosma e Damiano” - San Giovanni Rotondo Free

Primo premio al poeta Lio Fiorentino concorso nazionale di poesia” SS.Cosma e Damiano” - San Giovanni Rotondo Free

“L’uomo e il mare”, la bellissima poesia di Baudelaire

“L’uomo e il mare”, la bellissima poesia di Baudelaire

Verso Efebo - Bellezza, addio - Le mie poesie non cambieranno il mondo - Comune di Palermo

Verso Efebo - Bellezza, addio - Le mie poesie non cambieranno il mondo - Comune di Palermo

Tante voci per la poesia

Tante voci per la poesia

"Un altro lunedì" di Primo Levi, una poesia dantesca che sa di spleen e di ironia

"Un altro lunedì" di Primo Levi, una poesia dantesca che sa di spleen e di ironia

Franco Arminio vince il premio Camaiore-Belluomini di poesia - Notizie - Ansa.it

Franco Arminio vince il premio Camaiore-Belluomini di poesia - Notizie - Ansa.it

Adam Zagajewski on the power of poetry

Tutte le poesie di Antonella Anedda (Garzanti)

L'inconfondibile traiettoria di una scrittura sempre originale, spesso sorprendente.


La poesia coincide per Antonella Anedda con la passione per l'esistere e per una solitudine che non impedisce di vedere la luce delle cose, di cantarne laicamente il miracolo, di ascoltare senza sottrarsi il rumore del mondo. Da tempo accolta nel canone letterario dei nostri giorni, Anedda sa coniugare i caratteri della poesia più densamente espressiva con le ragioni di quella più raffinata e analitica. Questo volume, che riunisce per la prima volta l'intera opera in versi, in parte rivisitata per l'occasione, conferma l'autorevolezza della sua voce poetica e delinea l'inconfondibile traiettoria di una scrittura sempre originale, spesso sorprendente. 

 


 

domenica 17 settembre 2023

Chiara Serani, forza linguistica e sequenze insondabili nei Dialoghi della Sedia (Anterem)

Nei "Dialoghi dalla sedia" ogni punto si annoda a un altro in sequenze insondabili quanto intime se non disturbanti, scabrose o consapevoli del gioco della vita


 

Se mi ami non piangere! - Poesia di sant'Agostino - Ticinolive

Se mi ami non piangere! - Poesia di sant'Agostino - Ticinolive

Simona Molinari dà la sua forma e poesia al jazz

Simona Molinari dà la sua forma e poesia al jazz

Rentocchini, maestro della poesia dialettale | Daniele Benati

Rentocchini, maestro della poesia dialettale | Daniele Benati

Gallipoli in Poesia, dal 7 al 15 ottobre la sesta edizione

Gallipoli in Poesia, dal 7 al 15 ottobre la sesta edizione

La poesia di Umberto Colombo/41: il correre più in là a perdifiato - Casateonline

La poesia di Umberto Colombo/41: il correre più in là a perdifiato - Casateonline

VI Edizione del Concorso di poesia e arte AI TUOI PIEDI - ACIPeA dedicato alla Madonna di Montevergine

VI Edizione del Concorso di poesia e arte AI TUOI PIEDI - ACIPeA dedicato alla Madonna di Montevergine

EIV 2021 | Sandor Halmosi

Mariana Marinova

sabato 16 settembre 2023

La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009). Testo polacco a fronte di Wislawa Szymborska (Adelphi)

Nell'arco di poco più di un decennio - da quel non troppo lontano 1996 in cui fu insignita del Premio Nobel per la letteratura - Wislawa Szymborska è diventata un autore di culto anche in Italia. Né questo vasto successo deve meravigliare. Grazie a un'impavida sicurezza di tocco, la Szymborska sa infatti affrontare temi proibiti perché troppo battuti - l'amore, la morte e la vita in genere, anche e soprattutto nelle sue manifestazioni più irrilevanti - e trasformarli in versi di colloquiale naturalezza e (ingannevole) semplicità. Il volume raduna l'intera produzione poetica della Szymborska, inclusa la recentissima raccolta "Qui", apparsa in Polonia nel 2009. 

 


 

Dall’inizio: risposte sulla poesia. Maria Pia Quintavalla | minima&moralia

Dall’inizio: risposte sulla poesia. Maria Pia Quintavalla | minima&moralia

Dialoghi di carta, teatro poesia e libri ai giardini pubblici di Cagliari

Dialoghi di carta, teatro poesia e libri ai giardini pubblici di Cagliari

Premio letterario Camaiore, si accendono le luci sulla Poesia

Premio letterario Camaiore, si accendono le luci sulla Poesia

La Vendemmia, la poesia di Giovanni Pascoli dedicata alla raccolta dell'uva - Libreriamo

La Vendemmia, la poesia di Giovanni Pascoli dedicata alla raccolta dell'uva - Libreriamo

Poesia e giovani a Montalto

Poesia e giovani a Montalto

An Interpretive Reading: Miroslav Penkov’s “Buying Lenin”

EIV 2021 | Kieu Bich Hau

venerdì 15 settembre 2023

Augusta è ufficialmente il nuovo Paese della Poesia

Augusta è ufficialmente il nuovo Paese della Poesia

Dialoghi sulla poesia. Si inizia con Scabia

Dialoghi sulla poesia. Si inizia con Scabia

Il dramma dell'immigrazione nella struggente poesia di Tesfalidet Tesfom

Il dramma dell'immigrazione nella struggente poesia di Tesfalidet Tesfom

Concorso di poesia dell'Accademia Casentinese. Ecco il bando

Concorso di poesia dell'Accademia Casentinese. Ecco il bando

“Al di là della gente ti cerco”: la dichiarazione d’amore in poesia di Pedro Salinas

“Al di là della gente ti cerco”: la dichiarazione d’amore in poesia di Pedro Salinas

Klopstock, Goethe, Hölderlin, Heine: lunazioni della poesia tedesca (Traduzione di Antonio Devicienti) - Il Fatto Quotidiano

Klopstock, Goethe, Hölderlin, Heine: lunazioni della poesia tedesca (Traduzione di Antonio Devicienti) - Il Fatto Quotidiano

EIV 2021 | Milo De Angelis

Poesia "Ars Poética" [Blaga Dimitrova]

mercoledì 13 settembre 2023

POESIA FEMMINILE PLURALE . Dal 19 settembre Ultimo Rosso porta la poesia a San Lazzaro, nel circolo Arci più grande d'Italia - Periscopionline.it - l'informazione verticale

POESIA FEMMINILE PLURALE . Dal 19 settembre Ultimo Rosso porta la poesia a San Lazzaro, nel circolo Arci più grande d'Italia - Periscopionline.it - l'informazione verticale

Dal 7 Al 15 Ottobre La Sesta Edizione Del Gallipoli In Poesia: Tra Gli Ospiti Pierpaolo Capovilla - Corriere Salentino Lecce

Dal 7 Al 15 Ottobre La Sesta Edizione Del Gallipoli In Poesia: Tra Gli Ospiti Pierpaolo Capovilla - Corriere Salentino Lecce

“Briciole di stelle”, 40 poesie per i primi quarant'anni dell'autrice  - Targatocn.it

“Briciole di stelle”, 40 poesie per i primi quarant'anni dell'autrice  - Targatocn.it

Premio di poesia Cesare Orsini: premiazione a Ponzano - Città della Spezia

Premio di poesia Cesare Orsini: premiazione a Ponzano - Città della Spezia

La poesia “è viva” e anima il cuore di Acqui Terme

La poesia “è viva” e anima il cuore di Acqui Terme

D’argilla e neve la poesia di un "cuore disarmato"

D’argilla e neve la poesia di un "cuore disarmato"

Il poeta laureato è un poeta imborghesito. La vera poesia è per sempre giovane - Pangea

Il poeta laureato è un poeta imborghesito. La vera poesia è per sempre giovane - Pangea

Oni pobjeđuju: Kapka Kassabova

EIV 2021 | Antonella Radogna

martedì 12 settembre 2023

"Come Aquiloni tra le Nubi: La Poesia Visionaria di Steliana Natasha". Recensione a cura di Alessandria today

"Come Aquiloni tra le Nubi: La Poesia Visionaria di Steliana Natasha". Recensione a cura di Alessandria today

Fahrenheit | S2023 | La poesia del giorno | Federico Italiano, La grande nevicata | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Fahrenheit | S2023 | La poesia del giorno | Federico Italiano, La grande nevicata | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Sulla necessità di fare poesia: ChatGPT, ai confini di una triste idiozia - Carmilla on line

Sulla necessità di fare poesia: ChatGPT, ai confini di una triste idiozia - Carmilla on line

La necessità della poesia: Roberto Galaverni esplora il Novecento- Corriere.it

La necessità della poesia: Roberto Galaverni esplora il Novecento- Corriere.it

Prosa e Poesia, ecco i vincitori de ’I borghi raccontano’

Prosa e Poesia, ecco i vincitori de ’I borghi raccontano’

EIV 2021 | Choi Dong Ho

Geo Nikolov visita Capitel

sabato 9 settembre 2023

1° conferenza del ciclo "COSÌ INUTILE, COSÌ NECESSARIA: LA POESIA" (...)...

Il Presidio del Libro di San Donato di Lecce organizza il 5^ FESTIVAL DI POESIA ERRANTE LE PAROLE E LA STRADA ADUNATA POETICA

Il progetto vuole suscitare nei cittadini del territorio di San Donato e Galugnano curiosità e stimoli nei confronti del libro, della lettura, per favorire la formazione di un lettore autonomo e di un cittadino consapevole, rispettoso delle regole. L’educazione alla legalità (con particolare riferimento al tema dell’antimafia sociale) ed alla lotta alle mafie costituisce un aspetto importante ed essenziale della formazione alla convivenza civile e alla democrazia, al rispetto delle regole, inteso come strumento di libertà, di possibilità di scelta, di partecipazione e di fiducia nelle istituzioni.
L’idea fondante è la consapevolezza che dalla lettura possano scaturire inedite emozioni, stimoli a raccontare se stessi, a paragonare le proprie esperienze con quelle dei protagonisti. Per questo il libro, in una società dove le immagini pongono adulti e bambini di fronte ad una fruizione passiva, rappresenta uno strumento indispensabile per alimentare e arricchire le potenzialità dell’immaginazione umana, diventando al tempo stesso uno strumento di riscoperta della realtà e della legalità.
Sentirsi parte dell’universo, condividere paure e obiettivi, prevenire ogni forma di violenza, fare fronte comune alle ingiustizie contribuisce ad alleviare la condizione di fragilità e solitudine in cui si trova l’individuo, perché “nessun uomo è un isola, completo in se stesso” (John Donne).

La lettura, quindi, è da considerarsi come un viaggio, che si tramuta in esperienza.


FINALITA’ GENERALI
- Incrementare la diffusione della lettura e l’amore per il libro attraverso una più ampia formazione culturale.
- Stimolare la capacità critica.
- Prevenire ogni forma di violenza ed educare al rispetto delle differenze individuali.
- Stimolare la creatività, passando dal linguaggio verbale a quello grafico e viceversa.
- Promuovere il piacere della lettura e l’ascolto partecipe e attivo
- educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, sensibilizzazione all’antimafia sociale
 
Domenica 10 settembre 2023
Dalle ore 19,30, presso la piazzetta in via Milano a San Donato, incontro con il poeta Marcello Buttazzo che dialoga con l’editore Stefano Donno (confronto su vari temi tra cui legalità, antimafia sociale e cittadinanza attiva). A seguire la musica e la poesia visiva a cura di BEYOND FACES con Diane Peters, Gianluca Milanese, Marco Schiavone, Claudio Schirinzi.
Venerdì 15 settembre 2023
Dalle ore 19,30 presso la piazzetta in via Milano a San Donato incontro con il poeta Vittorino Curci intervistato dalla poetessa Anna Rita Merico

Sabato 16 settembre 2023:
- Dalle ore 19,30, presso la piazzetta in via Milano a San Donato, Carlo Alberto Augeri dialoga con il poeta Lino Angiuli a seguire musiche di FRANKNESS – Fulvio Palese, Marcello Zappatore, Paolo Colazzo, Stefano Rielli.


Mercoledì 20 settembre 2023
Dalle ore 19,30, presso la piazza Municipio a San Donato, Sonia Conte dialoga con i poeti Carlo Alberto Augeri e Cosimo Rodia, FALEGNAME DI PAROLE – Viaggio nel mondo di Faber: musica a cura di Enzo Marenaci, Tonio Panzera, Piero Luigi Conte, Luigi Costantini, Francesco De Pascalis Egidio Presicce, Giuseppe Cristaldi.

Venerdì 22 settembre 2023
Dalle ore 19.00, presso il centro Museale Pippi Vese a Galugnano, Giuseppe Zilli dialoga con le poetesse Monica Messa e Loredana Lorusso, musica a cura di QUERENCIA con Claudia Dell’Anna e Matteo Giurgola.


Venerdì 22 settembre 2023
Dalle ore 09.30 presso la scuola primaria Via Verdi di San Donato,Teatro di figura “Cuore di pane”, a cura di Alice Pietroforte del “Piccolo Teatro del Pane” favola sui temi della legalità: rispetto delle differenze, superamento dei pregiudizi, presupposti per l’integrazione.

Collaborazione con soggetti associativi e istituzionali:
-Associazione culturale Artenoa
-Biblioteca “Giovanni De Blasi”, presso il Museo della Civiltà Contadina di San Donato
-Istituto Comprensivo San Cesario/San Donato di Lecce
-Amministrazione Comunale San Donato di Lecce
Casa della poesia di Como
- Bar Blue Sky



Giuseppe Zilli
Lino Angiuli
Vittorino Curci
Carlo Alberto Augeri
Anna Rita Merico
Monica Messa
Loredana Lorusso
Cosimo Rodia
Marcello Buttazzo

Rappresentano le figure più importanti nel panorama pugliese per la Poesia
 

 


“Vi è un incanto nei boschi senza sentiero”, la bellissima poesia di Byron

“Vi è un incanto nei boschi senza sentiero”, la bellissima poesia di Byron

Le suggestioni della poesia per momenti inesprimibili - La Guida - La Guida

Le suggestioni della poesia per momenti inesprimibili - La Guida - La Guida

"Ottava rima" a Buti: "Maggio" e poesia estemporanea insieme

"Ottava rima" a Buti: "Maggio" e poesia estemporanea insieme

"Mattino" di Cesare Pavese, un racconto-poesia impregnato di tenera malinconia

"Mattino" di Cesare Pavese, un racconto-poesia impregnato di tenera malinconia

EIV 2021 | Dante Maffia

Transilvania culturala cu Ion Muresan

venerdì 8 settembre 2023

EIV 2021 | Rafael Soler

Dacia Maraini: “Ho sognato Pasolini e ho scritto una poesia, nel prossimo libro la mia infanzia nel lager” - La Stampa

Dacia Maraini: “Ho sognato Pasolini e ho scritto una poesia, nel prossimo libro la mia infanzia nel lager” - La Stampa

Premio Bresson a Martone. De Mendonça: riempie di poesia i vuoti dell’esistenza - Vatican News

Premio Bresson a Martone. De Mendonça: riempie di poesia i vuoti dell’esistenza - Vatican News

A Pecorara l’assegnazione del 35° Premio di poesia Valtidoncello

A Pecorara l’assegnazione del 35° Premio di poesia Valtidoncello

🔴Literatura epistolară - Radu Vancu și Nadine Vlădescu - CINEPUB Live & Cercul

Ciak sulla poesia Le lotte e la libertà di Patrizia Cavalli

Ciak sulla poesia Le lotte e la libertà di Patrizia Cavalli

La poesia e la filosofia di Carifi Un flash mob per onorare il maestro

La poesia e la filosofia di Carifi Un flash mob per onorare il maestro: L’appuntamento è per lunedì sul Globo, nel cuore della città. "Ci saranno letture e tutti i suoi amici" .

giovedì 7 settembre 2023

Poeți Români în 2001 - Vasile Igna

EIV 2021 | Vincenzo Guarracino

Sedicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea | Il Foglio

Sedicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea | Il Foglio

"Pioggia", la poesia dell'autunno nei versi di Charles Bukowski

"Pioggia", la poesia dell'autunno nei versi di Charles Bukowski

“Disattenzione” di Wislawa Szymborska: una lezione di stupore in poesia

“Disattenzione” di Wislawa Szymborska: una lezione di stupore in poesia

Al Loreto la Cerimonia di premiazione del VI Concorso Internazionale di Poesia ed Arte

Al Loreto la Cerimonia di premiazione del VI Concorso Internazionale di Poesia ed Arte

LA POETESSA LAURA GARAVAGLIA AL CICLO DI INCONTRI ONLINE “COSÌ INUTILE, COSÌ NECESSARIA: LA POESIA Poeti, festival, premi nel panorama italiano contemporaneo”

Nell’ambito del ciclo di incontri seminariali in presenza (presso la sala dell’Associazione culturale “Antonio Rosmini” – Via Carlo Dordi n. 8 Trento ) e on line 

(con l’app di Zoom al link https://us02web.zoom.us/j/84855535163

dal titolo  “COSÌ INUTILE, COSÌ NECESSARIA: LA POESIA Poeti, festival, premi nel panorama italiano contemporaneo”, OGGI giovedì  7 Settembre 2023 dalle ore 17:00 alle ore 19:00, interverrà  LAURA GARAVAGLIA (Poetessa, traduttrice, giornalista, fondatrice e presidente de “La Casa della Poesia di Como”, direttrice del Festival Internazionale di Poesia “Europa in versi”)

La poesia è un'arte spesso considerata inutile, ma in realtà è essenziale per la vita umana. Ci permette di esprimere i nostri sentimenti e pensieri più profondi, di esplorare la realtà e di trovare un senso al mondo. In Italia, la Poesia piace molto, ascoltarla, leggerla, dai Poetry Slam ai vari Festival di Poesia, anche se paradossalmente di libri di poesia se ne vendono sempre meno. Di questo e molto altro si parlerà giovedì 7 settembre 2023 a partire dalle 17.00

 

Info link

https://www.associazrosminitrento.it/

La Casa della Poesia di Como odv

https://www.lacasadellapoesiadicomo.com/

 


 

mercoledì 6 settembre 2023

Interviu cu Simona Popescu

EIV 2021 | Ottavio Rossani

Spoletonline | Silvio Perrella e il Fluire della Poesia

Spoletonline | Silvio Perrella e il Fluire della Poesia

Poesia a strappo: il tema del 2023 è 'il ritorno'. Nel fine settimana letture e varie performance

Poesia a strappo: il tema del 2023 è 'il ritorno'. Nel fine settimana letture e varie performance

Elena Mearini: "La poesia non deve stare in gabbia". Ecco che cos'è e da cosa nasce PAP, la Piccola Accademia di Poesia di Milano – Libero Quotidiano

Elena Mearini: "La poesia non deve stare in gabbia". Ecco che cos'è e da cosa nasce PAP, la Piccola Accademia di Poesia di Milano – Libero Quotidiano

Giù le mani da Iosif Brodskij: qualcuno ha voluto mettere una poesia sulla tomba di Prigozhin - HuffPost Italia

Giù le mani da Iosif Brodskij: qualcuno ha voluto mettere una poesia sulla tomba di Prigozhin - HuffPost Italia

Tre Voci in dialogo alla Casa della Poesia al Trotter di Milano

 


martedì 5 settembre 2023

EIV 2021 | Massimo Silvotti

Musica e poesia per i vent’anni della ‘Scintilla’

Musica e poesia per i vent’anni della ‘Scintilla’

I cordoni della poesia n. 10: Il bianco, la pioggia e altri disturbi | minima&moralia

I cordoni della poesia n. 10: Il bianco, la pioggia e altri disturbi | minima&moralia

I T’aggio amata, poesia “urbana” all’ombra del Castello Aragonese - Il Dispari Quotidiano

I T’aggio amata, poesia “urbana” all’ombra del Castello Aragonese - Il Dispari Quotidiano

Festival della Poesia, al via la II Edizione a San Possidonio

Festival della Poesia, al via la II Edizione a San Possidonio

Premio di poesia "Il Federiciano", tra i vincitori anche il giornalista salentino Cosimo Marulli

Premio di poesia "Il Federiciano", tra i vincitori anche il giornalista salentino Cosimo Marulli

Gino Stacchini nell’Angolo della Poesia

Gino Stacchini nell’Angolo della Poesia

Poesia a Tredozio Un premio a 7 anni

Poesia a Tredozio Un premio a 7 anni

lunedì 4 settembre 2023

"Addio”, la poesia di Iosif Brodskij dedicata a chi va via - Libreriamo

"Addio”, la poesia di Iosif Brodskij dedicata a chi va via - Libreriamo: Scopri tutti i sentimenti dell'addio nella poesia di Iosif Brodskij e il modo per affrontare la separazione con positività

Emisiune portret Nichita Stănescu (@Arhiva TVR)

EIV 2021 | Mauro Ferrari

Poesie di Jacques Prevert: le 5 più belle | Eroica

Poesie di Jacques Prevert: le 5 più belle | Eroica

Saluzzo Poesia per guardare il mondo - Giovedì 7 al Monastero della Stella - Corriere di Saluzzo

Saluzzo Poesia per guardare il mondo - Giovedì 7 al Monastero della Stella - Corriere di Saluzzo

Di petrolio e poesia. Mattia Morretta illumina l'eredità di Pasolini - art a part of cult(ure)

Di petrolio e poesia. Mattia Morretta illumina l'eredità di Pasolini - art a part of cult(ure)

Le poesie dal carcere di Bonhoeffer: inni a Dio e resistenza in versi

Le poesie dal carcere di Bonhoeffer: inni a Dio e resistenza in versi

sabato 2 settembre 2023

INTRARE LIBERĂ I MIRCEA CĂRTĂRESCU DESPRE CEL MAI RECENT ROMAN AL SĂU, "THEODOROS" I TVR CULTURAL

EIV 2021 | Dmytro Chystiak

Successo a Cascia per la serata di poesia con Franco Arminio, poeta del "Sacro minore" - Tuttoggi.info

Successo a Cascia per la serata di poesia con Franco Arminio, poeta del "Sacro minore" - Tuttoggi.info

A Mary B.Tolusso il XV "Città di Acqui Terme" di poesia - Libri - Ansa.it

A Mary B.Tolusso il XV "Città di Acqui Terme" di poesia - Libri - Ansa.it

Temporale estivo, la poesia di Luigi Pirandello

Temporale estivo, la poesia di Luigi Pirandello

Conselice, la poesia è in biblioteca Teodorani e Gabellini in dialetto

Conselice, la poesia è in biblioteca Teodorani e Gabellini in dialetto

A Montalto vince la poesia Un weekend tra i giovani

A Montalto vince la poesia Un weekend tra i giovani: Il 16 e 17 settembre appuntamento con il primo festival nell’ambito de ’Il Borgo felice’. Francesca Filauri: "Spazio anche a musica e danza".

venerdì 1 settembre 2023

Madness – An Anthology of world Poetry

“Madness. An anthology of world poetry” è una raccolta di poesie di oltre quattrocento poeti da centocinque Paesi del mondo curata dal poeta nepalese Keshab Sigdel. Le poesie sono state raccolte durante il periodo dell’isolamento sociale a causa della pandemia da Covid 19. Il titolo “Madness”, cioè “Follia” sta a significare, come scrive il curatore nella prefazione riportando l’opinione del prof. Jean Khalfa, che “la follia è una forma di coscienza non più tragica ma critica (…) Le poesie in questa antologia sono una mera testimonianza del fatto che la poesia nel mondo contemporaneo non solo testimonia il lato oscuro delle cose ma parla di queste oscurità sotto forma di rabbia e resistenza. Io credo che questa performatività della rabbia e della resistenza offra un volto più umano della poesia”.


Editor: Keshab Sigdel

Published by: Redpanda Books

First published: April 2023

 


 



Michalis Ganas ‘Greece, you know…’ read by Joshua Barley

“Le mie poesie non cambieranno il mondo” il documentario dedicato alla poetessa Patrizia Cavalli - Paese Italia Press

“Le mie poesie non cambieranno il mondo” il documentario dedicato alla poetessa Patrizia Cavalli - Paese Italia Press

Fahrenheit | La poesia del giorno | Laura Pugno, Il male come un cane | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Fahrenheit | La poesia del giorno | Laura Pugno, Il male come un cane | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Poesia: "Radici e orizzonti", il ritorno alle origini di Cecilia Natale

Poesia: "Radici e orizzonti", il ritorno alle origini di Cecilia Natale

Premio di poesia, a Marineo si consegnano i riconoscimenti

Premio di poesia, a Marineo si consegnano i riconoscimenti

La poesia senza l’istinto delle mode Agostinelli un esempio da seguire

La poesia senza l’istinto delle mode Agostinelli un esempio da seguire: Il suo libro "Le Vive Stagioni" (edizioni L’Arcolaio) è un viaggio struggente lontano dalle banalità

Cesare Pavese - vita, pensiero e opere