A CURA DI STEFANO DONNO VICE PRESIDENTE DELLA CASA DELLA POESIA DI COMO

A CURA DI STEFANO DONNO VICE PRESIDENTE DELLA CASA DELLA POESIA DI COMO

giovedì 30 novembre 2023

Quarta stella di Gisella Genna (Interno Poesia, 2020)

“Post Poesia – tra il verso e l’inverso” la nuova silloge poetica di Teresa Irene Di Liberto - Sardegna Reporter

“Post Poesia – tra il verso e l’inverso” la nuova silloge poetica di Teresa Irene Di Liberto - Sardegna Reporter

Varese: poesia come terapia al liceo Manzoni | La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.

Varese: poesia come terapia al liceo Manzoni | La Prealpina - Quotidiano storico di Varese, Altomilanese e Vco.

"Non esiliarti", l’ultimo libro di Garufi. Un’antologia di poesie dal 1972 a oggi

"Non esiliarti", l’ultimo libro di Garufi. Un’antologia di poesie dal 1972 a oggi

Poesia "Fra poco è Natale" - Nostrofiglio.it

Poesia "Fra poco è Natale" - Nostrofiglio.it

Ha iniziato a scrivere da piccolissima ed oggi, a 26 anni, pubblica la prima raccolta di poesie: la storia della giovane scrittrice

Ha iniziato a scrivere da piccolissima ed oggi, a 26 anni, pubblica la prima raccolta di poesie: la storia della giovane scrittrice

Donne in poesia a Parma: in un reading corale le voci delle poetesse parmigiane - la Repubblica

Donne in poesia a Parma: in un reading corale le voci delle poetesse parmigiane - la Repubblica

mercoledì 29 novembre 2023

Raffaello Baldini - Lói, La chéursa e Bèla (sottotitoli in italiano)

Irma Kurti – Poesia bilingue di Abdul-Aziz Jassim – Magazine Alessandria today – Pier Carlo Lava

Irma Kurti – Poesia bilingue di Abdul-Aziz Jassim – Magazine Alessandria today – Pier Carlo Lava

Fahrenheit | S2023 | La poesia del giorno | Luigi Amendola, A Maurizio | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Fahrenheit | S2023 | La poesia del giorno | Luigi Amendola, A Maurizio | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Ricucire le parole col filo bianco. Poesia contemporanea ucraina in Italia — UniboMagazine

Ricucire le parole col filo bianco. Poesia contemporanea ucraina in Italia — UniboMagazine

La lingua viva della poesia occupa i monumenti della Capitale - Il Sole 24 ORE

La lingua viva della poesia occupa i monumenti della Capitale - Il Sole 24 ORE: Il festival ideato dalla Soprintendenza speciale di Roma fonde arte e pensiero per ricostruire la comunità

lunedì 27 novembre 2023

L'agguato della tenerezza di Alessandro Cannavale (BESA MUCI)

“Un verso scarnificato fino all’osso, fino alla nudità strutturale della parola, perché il poeta riconosce e si riconosce nel lavoro nobile e umile della sottrazione, nell’essenzialità del visibile, per mostrarsi esattamente com’è. [...] Un poeta legato al suo impegno civile, animato e mosso dalla trasparenza e dalla fragilità del mondo, delle creature arboree e marine, e dall’umano essere”. (dalla Prefazione di Elisabetta Destasio Vettori) 


 

Il viaggio sulla terra della signora C. di Maria Gabriella Canfarelli (Carabba)

Nella schietta dizione di Maria Gabriella Canfarelli si scorgono i barlumi di un senso segreto, di un’altra vita, di un’altra navigazione d’anima, ricca – nella sua corporalità – di un mistero che fluttua in “equoreo seno”, per dirla con Leopardi. Versi che incidono un percorso di quotidianità assalita, lancinata, periclitante, cui fanno almeno a tratti da riparo “due dita di fede”. La storia allusiva - nobilmente lirica - di un venir meno, di un levare, di una dimagrita dimensione di vita, cui versi nitidamente casti e confessionali danno voce dolce e dolente. 

 

 


Lecce Claudia di Palma, tra poesia, premi internazionali e musica

domenica 26 novembre 2023

Claudia Di Palma legge Paola Mancinelli

Annelisa Addolorato domani alla Biblioteca Bernardini di Lecce con Daniela Palmieri, Mauro Marino e Simona Cleopazzo

 


The dust of the republics-Polvere delle repubbliche. Ediz. bilingue di Kevin Wren (Fallone Editore)

"The dust of the republics-Polvere delle repubbliche di Kevin Wren è pometto pervaso da un forte epos e da una stretta interconnessione tra bios e politica, tra biografia e storia. Le storie personali e la Storia collettiva, la pochezza dell’umano e l’altezza di un dio non riconosciuto ma presente, si mescolano in un flusso sintagmatico immerso in potenza metaforica. Wren raccoglie l’eredità poundiana, rielaborandola, in una sorta di flusso di coscienza versificato che polverizza lo stato temporale per giungere alla luce che filtra dalle macerie della storia e del linguaggio." 

 


 

venerdì 24 novembre 2023

Guido Gozzano: La via del rifugio

"I RAGAZZI CHE SI AMANO". "La poesia incantevole di Prévert: l'innocenza e la bellezza dell'amore giovanile". Recensione a cura di Alessandria today

"I RAGAZZI CHE SI AMANO". "La poesia incantevole di Prévert: l'innocenza e la bellezza dell'amore giovanile". Recensione a cura di Alessandria today

“Fuoriclasse”, oggi all’Ospitale l’ultimo incontro con la poesia italiana. E’ la volta di Mario Luzi | La Nuova Riviera

“Fuoriclasse”, oggi all’Ospitale l’ultimo incontro con la poesia italiana. E’ la volta di Mario Luzi | La Nuova Riviera

Tappa a Caserta per la prima volta del campionato regionale di poesia

Tappa a Caserta per la prima volta del campionato regionale di poesia

"Riciclo poetico", la poesia è un'opera collettiva

"Riciclo poetico", la poesia è un'opera collettiva

Matteo Greco, Vita da Poeta

martedì 21 novembre 2023

Raffaele Carrieri " Ho perduto vecchi amici " Interprete: Sergio Carlacchiani

"Donne", poesia di Stefania Boschi :: Segnalazione a Forlì

"Donne", poesia di Stefania Boschi :: Segnalazione a Forlì

Capotondi legge "Il canto delle donne": la poesia di Alda Merini in memoria di Giulia Cecchettin - la Repubblica

Capotondi legge "Il canto delle donne": la poesia di Alda Merini in memoria di Giulia Cecchettin - la Repubblica

Elio Urbinati, il poeta operaio di Marghera che vide cadere l'aereo Argo 16: «D'un tratto bum!» | Corriere.it

Elio Urbinati, il poeta operaio di Marghera che vide cadere l'aereo Argo 16: «D'un tratto bum!» | Corriere.it

La poesia di Cristina Torres Caceres virale dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin | Sky TG24

La poesia di Cristina Torres Caceres virale dopo il femminicidio di Giulia Cecchettin | Sky TG24

martedì 14 novembre 2023

Baby - Mauro Marino / 1996

Giovane studiosa scopre poesia inedita di Eugenio Montale: una lirica ambientalista sul caso Fuenti - Il Quotidiano della Costiera

Giovane studiosa scopre poesia inedita di Eugenio Montale: una lirica ambientalista sul caso Fuenti - Il Quotidiano della Costiera

Premio poesia "Giuseppe Serroy" ad Agrigento: i premiati - GrandangoloAgrigento

Premio poesia "Giuseppe Serroy" ad Agrigento: i premiati - GrandangoloAgrigento

L'universo della poesia in un volume, Dimmi un verso anima mia - Libri - Ansa.it

L'universo della poesia in un volume, Dimmi un verso anima mia - Libri - Ansa.it

Quaranta zero, anche in poesia - Primonumero

Quaranta zero, anche in poesia - Primonumero

A Villalta il premio biennale di poesia 'Celle Arte Natura' - Libri - Ansa.it

A Villalta il premio biennale di poesia 'Celle Arte Natura' - Libri - Ansa.it

lunedì 13 novembre 2023

2010 01 29 Latiano Sergio Sbrollini Poeta del 900

L'altra metà del sogno mi appartiene: vita, amore, poesia di Alicia Gallienne | Il Bo Live UniPD

L'altra metà del sogno mi appartiene: vita, amore, poesia di Alicia Gallienne | Il Bo Live UniPD

Alla scoperta dell'Antologia della poesia universale (un'impresa da 1500 pagine) - ilLibraio.it

Alla scoperta dell'Antologia della poesia universale (un'impresa da 1500 pagine) - ilLibraio.it

Brutale poesia di danze euforiche e sensuali - Il Sole 24 ORE

Brutale poesia di danze euforiche e sensuali - Il Sole 24 ORE

“L’Immortalità dell’Amore: Una Riflessione sulla Poesia di Emily Dickinson”. Recensione a cura di Alessandria today (Grazie Google news) – Magazine Alessandria today – Pier Carlo Lava

“L’Immortalità dell’Amore: Una Riflessione sulla Poesia di Emily Dickinson”. Recensione a cura di Alessandria today (Grazie Google news) – Magazine Alessandria today – Pier Carlo Lava

Poesia per Gaza - Il Fatto Quotidiano

Poesia per Gaza - Il Fatto Quotidiano

domenica 12 novembre 2023

L' INTERVALLO DI ANTONIO SYXTY DEL 19 LUGLIO - GIOVANNA SICARI

Pulcinoelefante, la tipografia delle meraviglie di Alberto Casiraghy amata dagli artisti: “Alda Merini mi dettava le poesie al telefono”

Pulcinoelefante, la tipografia delle meraviglie di Alberto Casiraghy amata dagli artisti: “Alda Merini mi dettava le poesie al telefono”

"39° Anniversario del Premio Letterario 'Candia Il Gioiello'"

"39° Anniversario del Premio Letterario 'Candia Il Gioiello'"

Poeti: Alfonso Gatto, “Olio e aceto”, analisi di Elvio Bombonato – Magazine Alessandria today – Pier Carlo Lava

Poeti: Alfonso Gatto, “Olio e aceto”, analisi di Elvio Bombonato – Magazine Alessandria today – Pier Carlo Lava

Piazza Fontana, l'antologia poetica "per non dimenticare la strage e Pinelli": dai versi di Pasolini a Raboni. Con una tavola di Dario Fo - Il Fatto Quotidiano

Piazza Fontana, l'antologia poetica "per non dimenticare la strage e Pinelli": dai versi di Pasolini a Raboni. Con una tavola di Dario Fo - Il Fatto Quotidiano

sabato 11 novembre 2023

San Martino, la poesia di Giosuè Carducci dedicata all'11 novembre

San Martino, la poesia di Giosuè Carducci dedicata all'11 novembre

La poesia come conoscenza - La recensione di Giovanni Maddalena

La poesia come conoscenza - La recensione di Giovanni Maddalena

Gli ecomostri di Montale: un inedito ambientalista del grande poeta

Gli ecomostri di Montale: un inedito ambientalista del grande poeta

Poesia e musica per celebrare Rocco Scotellaro – BarlettaLive.it

Poesia e musica per celebrare Rocco Scotellaro – BarlettaLive.it

Lamezia, il 23 novembre incontro-dibattito “La donna nella poesia di Franco Costabile, dal dolore al riscatto” - il Lametino.it

Lamezia, il 23 novembre incontro-dibattito “La donna nella poesia di Franco Costabile, dal dolore al riscatto” - il Lametino.it

Quattromila anni di poesia in un'antologia per "ribelli" - ilGiornale.it

Quattromila anni di poesia in un'antologia per "ribelli" - ilGiornale.it

martedì 7 novembre 2023

Rarefazione di Gisella Genna (peQuod)

 «Ci si accorge della poesia quando si arriva su un crinale (molto più concreto di quanto si creda, perciò non solo "letterario") dove la comprensione improvvisamente è quel puntello, quel bastone che ci ha aiutato pur sembrandoci inadeguato. La nostra fatica è più forte dell'asta legnosa che poteva spezzarsi a ogni passo: dovevamo pensare più alla sua resistenza che al necessario sforzo sfiancante. La traversata fin lì condotta assolve il proprio compito, capiamo di non aver sbagliato la scelta. Ripensiamo alle pagine lette di Dante e di Achmatova, il crinale aspetta un nostro contraccolpo ed è tutto lì: la poesia è un unico respiro. Quella che si è letta, quella che si ricorda e che torna ogni giorno ben presente, come una scultura. A Gisella Genna piace Clarice Lispector, e si capisce perché: la scrittrice ucraino-brasiliana dice continuamente come fare a levitare liberandosi del corpo, ma soprattutto dei nemici che ostacolano muscoli ossa e tendini, dei nemici della poesia che imprigionano l'espansione del pensiero e del verso.» (Elio Grasso) 

 


 

Fahrenheit | S2023 | La poesia del giorno | Annelisa Alleva, L'acquazzone | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Fahrenheit | S2023 | La poesia del giorno | Annelisa Alleva, L'acquazzone | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Laura Pellegrini: Il buio di vivere. Quando la poesia diventa una pillola per curare le sofferenze | Bellunopress - Dolomiti

Laura Pellegrini: Il buio di vivere. Quando la poesia diventa una pillola per curare le sofferenze | Bellunopress - Dolomiti

Alla ri-scoperta della poesia di Salvatore Toma

domenica 5 novembre 2023

L'avventura di restare. Poesie 1970-2020 di Elio Pecora (Crocetti)

 Poesia. Impavida, sfrontata, negata o arresa ai canoni, attende al varco gli ostensori e illude chi si ammanta. Né manca di sconoscersi là dove convocata. 

 

Elio Pecora vive a Roma. Ha scritto raccolte di poesia, romanzi, saggi critici, testi teatrali. Ha collaborato con note letterarie a quotidiani, settimanali, riviste. Nel 1989 ha curato per la RAI un ciclo di trasmissioni sulla fiaba popolare italiana e nel 1992 ha raccolto una scelta e una riscrittura di queste fiabe nel volume La ragazza col vestito di legno (Frassinelli). Dirige la rivista internazionale «Poeti e poesia». Rifrazioni (Mondadori 2018) è il suo ventesimo libro di poesia.

 


 

La poesia dell’altrove: Gian Mario Villalta a Padova | Teatrionline

La poesia dell’altrove: Gian Mario Villalta a Padova | Teatrionline

“Il buio di vivere”: la poesia diventa una pillola per curare le sofferenze - News In Quota

“Il buio di vivere”: la poesia diventa una pillola per curare le sofferenze - News In Quota

Il poeta Simoncelli in municipio: "Felice e confuso, addio discorso"

Il poeta Simoncelli in municipio: "Felice e confuso, addio discorso"

Rita Greco - La gioia delle incompiute

sabato 4 novembre 2023

L’ora del sole medio – raccolta di apocalissi minime di Antonella Rizzo (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno)

Esce la nuova raccolta poetica dal titolo L’ora del sole medio – raccolta di apocalissi minime di Antonella Rizzo (i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno).

“L’ora del sole medio è il momento della scrittura senza ombra durante il quale è impossibile nascondersi. È la fine di ogni fine, un’apocalisse di luce in cui i dettagli sono al pari del tutto e dicono di più. La raccolta è la resa di uno stato di fine che si ripete ogni giorno, all’ora del sole medio.

(Antonella Rizzo)

(…) I poeti sono come gli angeli, non cambiano mai, è la tonalità del canto a cambiare con la forma del mondo. Nell’ora del sole medio ci sono solo naufraghi e migranti in lento movimento, impiccagioni, mute di cani rabbiosi, terra secca e raccolti perduti. C’è una guerra, lontana o forse vicinissima, c’è il segno di qualcosa che ha colpito i corpi con l’ineluttabile e cieca democrazia del male e del dolore. Non c’è ombra, tutto è luce accecante. (…) Ignazio Licata

(…) L’essenza di questo lavoro si rivela come una disamina della verità, di uno sguardo interiore in grado di leggere noi stessi non tramite il riflesso, ma attraverso la lente della distanza. Come se non ci riguardasse, come se non ci appartenessimo e, al contempo, come se fosse l’unico modo possibile per potersi appartenere davvero, per raggiungere la consapevolezza di ogni passo che tracciamo o abbiamo tracciato (…). Dario Talarico

 



Dopo un parto durato 80 anni è uscito "Guerra e Poesia"

Dopo un parto durato 80 anni è uscito "Guerra e Poesia"

Al Polo Bibliotecario nascerà un centro per la poesia contemporanea

Al Polo Bibliotecario nascerà un centro per la poesia contemporanea

La poesia di Leonardo Manera a Elenoire Casalegno a "Zelig 2000"

La poesia di Leonardo Manera a Elenoire Casalegno a "Zelig 2000"

Elio Filippo Accrocca - Tra memoria e paesaggio a cent'anni dalla sua nascita

venerdì 3 novembre 2023

PINEROLO POESIA | Turismo Torino e Provincia

PINEROLO POESIA | Turismo Torino e Provincia

Vittorio Sereni: la voce che cambia- Corriere TV

Vittorio Sereni: la voce che cambia- Corriere TV: L’appuntamento fa parte di Lezioni di Poesia, un ciclo di incontri che intende proporre analisi e riflessioni sui grandi protagonisti della poesia italiana e internazionale. Lezioni di Poesia è realizzato dalla Fondazione Corriere della Sera con il contributo di Intesa Sanpaolo.

Sperimentale o classica, la poesia va contro la noia

Sperimentale o classica, la poesia va contro la noia

“La pace non ti avverte”. Chandra Candiani, poesia del disarmo | Benedetta Silj

“La pace non ti avverte”. Chandra Candiani, poesia del disarmo | Benedetta Silj

Una malinconica poesia nel nuovo libro di Cognetti - La Stampa

Una malinconica poesia nel nuovo libro di Cognetti - La Stampa: Incontro con l’autore lunedì 6 alle ogr, dialoga con luciana Littizzetto

Poeti in gara 1990 - Elio Filippo Accrocca, Attilio Bertolucci, Ariodante Marianni

Cesare Pavese - vita, pensiero e opere