A CURA DI STEFANO DONNO VICE PRESIDENTE DELLA CASA DELLA POESIA DI COMO

A CURA DI STEFANO DONNO VICE PRESIDENTE DELLA CASA DELLA POESIA DI COMO

venerdì 15 settembre 2023

Augusta è ufficialmente il nuovo Paese della Poesia

Augusta è ufficialmente il nuovo Paese della Poesia

Dialoghi sulla poesia. Si inizia con Scabia

Dialoghi sulla poesia. Si inizia con Scabia

Il dramma dell'immigrazione nella struggente poesia di Tesfalidet Tesfom

Il dramma dell'immigrazione nella struggente poesia di Tesfalidet Tesfom

Concorso di poesia dell'Accademia Casentinese. Ecco il bando

Concorso di poesia dell'Accademia Casentinese. Ecco il bando

“Al di là della gente ti cerco”: la dichiarazione d’amore in poesia di Pedro Salinas

“Al di là della gente ti cerco”: la dichiarazione d’amore in poesia di Pedro Salinas

Klopstock, Goethe, Hölderlin, Heine: lunazioni della poesia tedesca (Traduzione di Antonio Devicienti) - Il Fatto Quotidiano

Klopstock, Goethe, Hölderlin, Heine: lunazioni della poesia tedesca (Traduzione di Antonio Devicienti) - Il Fatto Quotidiano

EIV 2021 | Milo De Angelis

Poesia "Ars Poética" [Blaga Dimitrova]

mercoledì 13 settembre 2023

POESIA FEMMINILE PLURALE . Dal 19 settembre Ultimo Rosso porta la poesia a San Lazzaro, nel circolo Arci più grande d'Italia - Periscopionline.it - l'informazione verticale

POESIA FEMMINILE PLURALE . Dal 19 settembre Ultimo Rosso porta la poesia a San Lazzaro, nel circolo Arci più grande d'Italia - Periscopionline.it - l'informazione verticale

Dal 7 Al 15 Ottobre La Sesta Edizione Del Gallipoli In Poesia: Tra Gli Ospiti Pierpaolo Capovilla - Corriere Salentino Lecce

Dal 7 Al 15 Ottobre La Sesta Edizione Del Gallipoli In Poesia: Tra Gli Ospiti Pierpaolo Capovilla - Corriere Salentino Lecce

“Briciole di stelle”, 40 poesie per i primi quarant'anni dell'autrice  - Targatocn.it

“Briciole di stelle”, 40 poesie per i primi quarant'anni dell'autrice  - Targatocn.it

Premio di poesia Cesare Orsini: premiazione a Ponzano - Città della Spezia

Premio di poesia Cesare Orsini: premiazione a Ponzano - Città della Spezia

La poesia “è viva” e anima il cuore di Acqui Terme

La poesia “è viva” e anima il cuore di Acqui Terme

D’argilla e neve la poesia di un "cuore disarmato"

D’argilla e neve la poesia di un "cuore disarmato"

Il poeta laureato è un poeta imborghesito. La vera poesia è per sempre giovane - Pangea

Il poeta laureato è un poeta imborghesito. La vera poesia è per sempre giovane - Pangea

Oni pobjeđuju: Kapka Kassabova

EIV 2021 | Antonella Radogna

martedì 12 settembre 2023

"Come Aquiloni tra le Nubi: La Poesia Visionaria di Steliana Natasha". Recensione a cura di Alessandria today

"Come Aquiloni tra le Nubi: La Poesia Visionaria di Steliana Natasha". Recensione a cura di Alessandria today

Fahrenheit | S2023 | La poesia del giorno | Federico Italiano, La grande nevicata | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Fahrenheit | S2023 | La poesia del giorno | Federico Italiano, La grande nevicata | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Sulla necessità di fare poesia: ChatGPT, ai confini di una triste idiozia - Carmilla on line

Sulla necessità di fare poesia: ChatGPT, ai confini di una triste idiozia - Carmilla on line

La necessità della poesia: Roberto Galaverni esplora il Novecento- Corriere.it

La necessità della poesia: Roberto Galaverni esplora il Novecento- Corriere.it

Prosa e Poesia, ecco i vincitori de ’I borghi raccontano’

Prosa e Poesia, ecco i vincitori de ’I borghi raccontano’

EIV 2021 | Choi Dong Ho

Geo Nikolov visita Capitel

sabato 9 settembre 2023

1° conferenza del ciclo "COSÌ INUTILE, COSÌ NECESSARIA: LA POESIA" (...)...

Il Presidio del Libro di San Donato di Lecce organizza il 5^ FESTIVAL DI POESIA ERRANTE LE PAROLE E LA STRADA ADUNATA POETICA

Il progetto vuole suscitare nei cittadini del territorio di San Donato e Galugnano curiosità e stimoli nei confronti del libro, della lettura, per favorire la formazione di un lettore autonomo e di un cittadino consapevole, rispettoso delle regole. L’educazione alla legalità (con particolare riferimento al tema dell’antimafia sociale) ed alla lotta alle mafie costituisce un aspetto importante ed essenziale della formazione alla convivenza civile e alla democrazia, al rispetto delle regole, inteso come strumento di libertà, di possibilità di scelta, di partecipazione e di fiducia nelle istituzioni.
L’idea fondante è la consapevolezza che dalla lettura possano scaturire inedite emozioni, stimoli a raccontare se stessi, a paragonare le proprie esperienze con quelle dei protagonisti. Per questo il libro, in una società dove le immagini pongono adulti e bambini di fronte ad una fruizione passiva, rappresenta uno strumento indispensabile per alimentare e arricchire le potenzialità dell’immaginazione umana, diventando al tempo stesso uno strumento di riscoperta della realtà e della legalità.
Sentirsi parte dell’universo, condividere paure e obiettivi, prevenire ogni forma di violenza, fare fronte comune alle ingiustizie contribuisce ad alleviare la condizione di fragilità e solitudine in cui si trova l’individuo, perché “nessun uomo è un isola, completo in se stesso” (John Donne).

La lettura, quindi, è da considerarsi come un viaggio, che si tramuta in esperienza.


FINALITA’ GENERALI
- Incrementare la diffusione della lettura e l’amore per il libro attraverso una più ampia formazione culturale.
- Stimolare la capacità critica.
- Prevenire ogni forma di violenza ed educare al rispetto delle differenze individuali.
- Stimolare la creatività, passando dal linguaggio verbale a quello grafico e viceversa.
- Promuovere il piacere della lettura e l’ascolto partecipe e attivo
- educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva, sensibilizzazione all’antimafia sociale
 
Domenica 10 settembre 2023
Dalle ore 19,30, presso la piazzetta in via Milano a San Donato, incontro con il poeta Marcello Buttazzo che dialoga con l’editore Stefano Donno (confronto su vari temi tra cui legalità, antimafia sociale e cittadinanza attiva). A seguire la musica e la poesia visiva a cura di BEYOND FACES con Diane Peters, Gianluca Milanese, Marco Schiavone, Claudio Schirinzi.
Venerdì 15 settembre 2023
Dalle ore 19,30 presso la piazzetta in via Milano a San Donato incontro con il poeta Vittorino Curci intervistato dalla poetessa Anna Rita Merico

Sabato 16 settembre 2023:
- Dalle ore 19,30, presso la piazzetta in via Milano a San Donato, Carlo Alberto Augeri dialoga con il poeta Lino Angiuli a seguire musiche di FRANKNESS – Fulvio Palese, Marcello Zappatore, Paolo Colazzo, Stefano Rielli.


Mercoledì 20 settembre 2023
Dalle ore 19,30, presso la piazza Municipio a San Donato, Sonia Conte dialoga con i poeti Carlo Alberto Augeri e Cosimo Rodia, FALEGNAME DI PAROLE – Viaggio nel mondo di Faber: musica a cura di Enzo Marenaci, Tonio Panzera, Piero Luigi Conte, Luigi Costantini, Francesco De Pascalis Egidio Presicce, Giuseppe Cristaldi.

Venerdì 22 settembre 2023
Dalle ore 19.00, presso il centro Museale Pippi Vese a Galugnano, Giuseppe Zilli dialoga con le poetesse Monica Messa e Loredana Lorusso, musica a cura di QUERENCIA con Claudia Dell’Anna e Matteo Giurgola.


Venerdì 22 settembre 2023
Dalle ore 09.30 presso la scuola primaria Via Verdi di San Donato,Teatro di figura “Cuore di pane”, a cura di Alice Pietroforte del “Piccolo Teatro del Pane” favola sui temi della legalità: rispetto delle differenze, superamento dei pregiudizi, presupposti per l’integrazione.

Collaborazione con soggetti associativi e istituzionali:
-Associazione culturale Artenoa
-Biblioteca “Giovanni De Blasi”, presso il Museo della Civiltà Contadina di San Donato
-Istituto Comprensivo San Cesario/San Donato di Lecce
-Amministrazione Comunale San Donato di Lecce
Casa della poesia di Como
- Bar Blue Sky



Giuseppe Zilli
Lino Angiuli
Vittorino Curci
Carlo Alberto Augeri
Anna Rita Merico
Monica Messa
Loredana Lorusso
Cosimo Rodia
Marcello Buttazzo

Rappresentano le figure più importanti nel panorama pugliese per la Poesia
 

 


“Vi è un incanto nei boschi senza sentiero”, la bellissima poesia di Byron

“Vi è un incanto nei boschi senza sentiero”, la bellissima poesia di Byron

Le suggestioni della poesia per momenti inesprimibili - La Guida - La Guida

Le suggestioni della poesia per momenti inesprimibili - La Guida - La Guida

"Ottava rima" a Buti: "Maggio" e poesia estemporanea insieme

"Ottava rima" a Buti: "Maggio" e poesia estemporanea insieme

"Mattino" di Cesare Pavese, un racconto-poesia impregnato di tenera malinconia

"Mattino" di Cesare Pavese, un racconto-poesia impregnato di tenera malinconia

EIV 2021 | Dante Maffia

Transilvania culturala cu Ion Muresan

venerdì 8 settembre 2023

EIV 2021 | Rafael Soler

Dacia Maraini: “Ho sognato Pasolini e ho scritto una poesia, nel prossimo libro la mia infanzia nel lager” - La Stampa

Dacia Maraini: “Ho sognato Pasolini e ho scritto una poesia, nel prossimo libro la mia infanzia nel lager” - La Stampa

Premio Bresson a Martone. De Mendonça: riempie di poesia i vuoti dell’esistenza - Vatican News

Premio Bresson a Martone. De Mendonça: riempie di poesia i vuoti dell’esistenza - Vatican News

A Pecorara l’assegnazione del 35° Premio di poesia Valtidoncello

A Pecorara l’assegnazione del 35° Premio di poesia Valtidoncello

🔴Literatura epistolară - Radu Vancu și Nadine Vlădescu - CINEPUB Live & Cercul

Ciak sulla poesia Le lotte e la libertà di Patrizia Cavalli

Ciak sulla poesia Le lotte e la libertà di Patrizia Cavalli

La poesia e la filosofia di Carifi Un flash mob per onorare il maestro

La poesia e la filosofia di Carifi Un flash mob per onorare il maestro: L’appuntamento è per lunedì sul Globo, nel cuore della città. "Ci saranno letture e tutti i suoi amici" .

giovedì 7 settembre 2023

Poeți Români în 2001 - Vasile Igna

EIV 2021 | Vincenzo Guarracino

Sedicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea | Il Foglio

Sedicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea | Il Foglio

"Pioggia", la poesia dell'autunno nei versi di Charles Bukowski

"Pioggia", la poesia dell'autunno nei versi di Charles Bukowski

“Disattenzione” di Wislawa Szymborska: una lezione di stupore in poesia

“Disattenzione” di Wislawa Szymborska: una lezione di stupore in poesia

Al Loreto la Cerimonia di premiazione del VI Concorso Internazionale di Poesia ed Arte

Al Loreto la Cerimonia di premiazione del VI Concorso Internazionale di Poesia ed Arte

LA POETESSA LAURA GARAVAGLIA AL CICLO DI INCONTRI ONLINE “COSÌ INUTILE, COSÌ NECESSARIA: LA POESIA Poeti, festival, premi nel panorama italiano contemporaneo”

Nell’ambito del ciclo di incontri seminariali in presenza (presso la sala dell’Associazione culturale “Antonio Rosmini” – Via Carlo Dordi n. 8 Trento ) e on line 

(con l’app di Zoom al link https://us02web.zoom.us/j/84855535163

dal titolo  “COSÌ INUTILE, COSÌ NECESSARIA: LA POESIA Poeti, festival, premi nel panorama italiano contemporaneo”, OGGI giovedì  7 Settembre 2023 dalle ore 17:00 alle ore 19:00, interverrà  LAURA GARAVAGLIA (Poetessa, traduttrice, giornalista, fondatrice e presidente de “La Casa della Poesia di Como”, direttrice del Festival Internazionale di Poesia “Europa in versi”)

La poesia è un'arte spesso considerata inutile, ma in realtà è essenziale per la vita umana. Ci permette di esprimere i nostri sentimenti e pensieri più profondi, di esplorare la realtà e di trovare un senso al mondo. In Italia, la Poesia piace molto, ascoltarla, leggerla, dai Poetry Slam ai vari Festival di Poesia, anche se paradossalmente di libri di poesia se ne vendono sempre meno. Di questo e molto altro si parlerà giovedì 7 settembre 2023 a partire dalle 17.00

 

Info link

https://www.associazrosminitrento.it/

La Casa della Poesia di Como odv

https://www.lacasadellapoesiadicomo.com/

 


 

mercoledì 6 settembre 2023

Interviu cu Simona Popescu

EIV 2021 | Ottavio Rossani

Spoletonline | Silvio Perrella e il Fluire della Poesia

Spoletonline | Silvio Perrella e il Fluire della Poesia

Poesia a strappo: il tema del 2023 è 'il ritorno'. Nel fine settimana letture e varie performance

Poesia a strappo: il tema del 2023 è 'il ritorno'. Nel fine settimana letture e varie performance

Elena Mearini: "La poesia non deve stare in gabbia". Ecco che cos'è e da cosa nasce PAP, la Piccola Accademia di Poesia di Milano – Libero Quotidiano

Elena Mearini: "La poesia non deve stare in gabbia". Ecco che cos'è e da cosa nasce PAP, la Piccola Accademia di Poesia di Milano – Libero Quotidiano

Giù le mani da Iosif Brodskij: qualcuno ha voluto mettere una poesia sulla tomba di Prigozhin - HuffPost Italia

Giù le mani da Iosif Brodskij: qualcuno ha voluto mettere una poesia sulla tomba di Prigozhin - HuffPost Italia

Tre Voci in dialogo alla Casa della Poesia al Trotter di Milano

 


martedì 5 settembre 2023

EIV 2021 | Massimo Silvotti

Musica e poesia per i vent’anni della ‘Scintilla’

Musica e poesia per i vent’anni della ‘Scintilla’

I cordoni della poesia n. 10: Il bianco, la pioggia e altri disturbi | minima&moralia

I cordoni della poesia n. 10: Il bianco, la pioggia e altri disturbi | minima&moralia

I T’aggio amata, poesia “urbana” all’ombra del Castello Aragonese - Il Dispari Quotidiano

I T’aggio amata, poesia “urbana” all’ombra del Castello Aragonese - Il Dispari Quotidiano

Festival della Poesia, al via la II Edizione a San Possidonio

Festival della Poesia, al via la II Edizione a San Possidonio

Premio di poesia "Il Federiciano", tra i vincitori anche il giornalista salentino Cosimo Marulli

Premio di poesia "Il Federiciano", tra i vincitori anche il giornalista salentino Cosimo Marulli

Gino Stacchini nell’Angolo della Poesia

Gino Stacchini nell’Angolo della Poesia

Poesia a Tredozio Un premio a 7 anni

Poesia a Tredozio Un premio a 7 anni

lunedì 4 settembre 2023

"Addio”, la poesia di Iosif Brodskij dedicata a chi va via - Libreriamo

"Addio”, la poesia di Iosif Brodskij dedicata a chi va via - Libreriamo: Scopri tutti i sentimenti dell'addio nella poesia di Iosif Brodskij e il modo per affrontare la separazione con positività

Emisiune portret Nichita Stănescu (@Arhiva TVR)

EIV 2021 | Mauro Ferrari

Poesie di Jacques Prevert: le 5 più belle | Eroica

Poesie di Jacques Prevert: le 5 più belle | Eroica

Saluzzo Poesia per guardare il mondo - Giovedì 7 al Monastero della Stella - Corriere di Saluzzo

Saluzzo Poesia per guardare il mondo - Giovedì 7 al Monastero della Stella - Corriere di Saluzzo

Di petrolio e poesia. Mattia Morretta illumina l'eredità di Pasolini - art a part of cult(ure)

Di petrolio e poesia. Mattia Morretta illumina l'eredità di Pasolini - art a part of cult(ure)

Le poesie dal carcere di Bonhoeffer: inni a Dio e resistenza in versi

Le poesie dal carcere di Bonhoeffer: inni a Dio e resistenza in versi

sabato 2 settembre 2023

INTRARE LIBERĂ I MIRCEA CĂRTĂRESCU DESPRE CEL MAI RECENT ROMAN AL SĂU, "THEODOROS" I TVR CULTURAL

EIV 2021 | Dmytro Chystiak

Successo a Cascia per la serata di poesia con Franco Arminio, poeta del "Sacro minore" - Tuttoggi.info

Successo a Cascia per la serata di poesia con Franco Arminio, poeta del "Sacro minore" - Tuttoggi.info

A Mary B.Tolusso il XV "Città di Acqui Terme" di poesia - Libri - Ansa.it

A Mary B.Tolusso il XV "Città di Acqui Terme" di poesia - Libri - Ansa.it

Temporale estivo, la poesia di Luigi Pirandello

Temporale estivo, la poesia di Luigi Pirandello

Conselice, la poesia è in biblioteca Teodorani e Gabellini in dialetto

Conselice, la poesia è in biblioteca Teodorani e Gabellini in dialetto

A Montalto vince la poesia Un weekend tra i giovani

A Montalto vince la poesia Un weekend tra i giovani: Il 16 e 17 settembre appuntamento con il primo festival nell’ambito de ’Il Borgo felice’. Francesca Filauri: "Spazio anche a musica e danza".

venerdì 1 settembre 2023

Madness – An Anthology of world Poetry

“Madness. An anthology of world poetry” è una raccolta di poesie di oltre quattrocento poeti da centocinque Paesi del mondo curata dal poeta nepalese Keshab Sigdel. Le poesie sono state raccolte durante il periodo dell’isolamento sociale a causa della pandemia da Covid 19. Il titolo “Madness”, cioè “Follia” sta a significare, come scrive il curatore nella prefazione riportando l’opinione del prof. Jean Khalfa, che “la follia è una forma di coscienza non più tragica ma critica (…) Le poesie in questa antologia sono una mera testimonianza del fatto che la poesia nel mondo contemporaneo non solo testimonia il lato oscuro delle cose ma parla di queste oscurità sotto forma di rabbia e resistenza. Io credo che questa performatività della rabbia e della resistenza offra un volto più umano della poesia”.


Editor: Keshab Sigdel

Published by: Redpanda Books

First published: April 2023

 


 



Michalis Ganas ‘Greece, you know…’ read by Joshua Barley

“Le mie poesie non cambieranno il mondo” il documentario dedicato alla poetessa Patrizia Cavalli - Paese Italia Press

“Le mie poesie non cambieranno il mondo” il documentario dedicato alla poetessa Patrizia Cavalli - Paese Italia Press

Fahrenheit | La poesia del giorno | Laura Pugno, Il male come un cane | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Fahrenheit | La poesia del giorno | Laura Pugno, Il male come un cane | Rai Radio 3 | RaiPlay Sound

Poesia: "Radici e orizzonti", il ritorno alle origini di Cecilia Natale

Poesia: "Radici e orizzonti", il ritorno alle origini di Cecilia Natale

Premio di poesia, a Marineo si consegnano i riconoscimenti

Premio di poesia, a Marineo si consegnano i riconoscimenti

La poesia senza l’istinto delle mode Agostinelli un esempio da seguire

La poesia senza l’istinto delle mode Agostinelli un esempio da seguire: Il suo libro "Le Vive Stagioni" (edizioni L’Arcolaio) è un viaggio struggente lontano dalle banalità